Benvenuto in “Fare Lazio”
Fare Lazio è la piattaforma web a te dedicata che ti aiuta ad accedere agli interventi agevolativi previsti dalla Regione Lazio, favorendo l’accesso al credito. In particolare, potrai beneficiare di finanziamenti a tasso agevolato, di contributi in conto capitale, di garanzie per la concessione di un prestito e tanto altro.
COME PRESENTARE LA TUA DOMANDA
Per accedere alla misura agevolativa è necessario registrarsi tramite la sezione "REGISTRATI" inserendo tutte le informazioni richieste. Al termine della registrazione, riceverai inizialmente una mail per confermare i tuoi dati e successivamente una nuova mail con le credenziali di accesso. Potrai così accedere all'"Area riservata" e compilare una domanda.
AREA RISERVATA
DOMANDA
News
Il Comitato di Governance del Fondo di Fondi Fare Lazio ha ritenuto opportuno procedere con la chiusura anticipata dello strumento. Eventuali richieste di agevolazione al Bando” Voucher di Garanzia – Fare Lazio” non saranno prese in considerazione.
Il Comitato di Governance del Fondo di Fondi Fare Lazio ha ritenuto opportuno procedere, in concomitanza con la fine dell’anno solare 2020, con la chiusura anticipata dello strumento. Si rappresenta, pertanto, che lo strumento agevolativo sarà operativo fino al 31.12.2020 al completamento dei portafogli dell’anno. Eventuali richieste di ammissione al Fondo di Riassicurazione, successive al 31.12.2020, non saranno prese in considerazione.
La Giunta Regionale ha deliberato una nuova moratoria per il rimborso dei finanziamenti e una proroga dei tempi di realizzazione dei progetti finanziati. Le misure adottate sono le seguenti: • Chi sta già beneficiando della sospensione delle rate e di un allungamento del piano di ammortamento beneficerà automaticamente di un allungamento di 6 mesi del periodo di sospensione già concesso; • Chi non ha fatto a suo tempo richiesta PUR AVENDO ALLORA I REQUISITI RICHIESTI PER L’ACCESSO ALLA MORATORIA può presentare entro il 30 gennaio 2021 richiesta di accesso alla moratoria regionale. • Il termine di 12 mesi previsti per la realizzazione del progetto finanziato dal Fondo Rotativo Piccolo Credito, se in scadenza successivamente al 23 febbraio 2020, è prorogato fino al 30 giugno 2021. Alle misure possono accedere i beneficiari di finanziamenti erogati a valere sulle seguenti Sezioni: Sezione I, Sezione II, Sezione II bis, Sezione III, Sezione IV, sottosezioni a), b), c), d), e).
PUBBLICAZIONE DEGLI ELENCHI DEI SOGGETTI BENEFICIARI AMMESSI ALLE AGEVOLAZIONI E DELLE DOMANDE NON IDONEE NEL III TRIMESTRE 2020 A VALERE SUL FONDO ROTATIVO PICCOLO CREDITO SEZIONI ORDINARIE E SEZIONE V “EMERGENZA COVID – 19”