Archivio News

Immagine non disponibile
Fare Lazio – Nuovo Fondo Piccolo Credito - Sezione Ordinaria: chiusura dello strumento

In conformità con quanto indicato nell’Avviso pubblicato sul BURL del 4 luglio 2023, essendo stato raggiunto un volume di domande pari a due volte la dotazione disponibile, è stata disposta la chiusura dello sportello di accesso al Nuovo Fondo Piccolo Credito – Sezione Ordinaria. Pertanto al momento non è più possibile presentare richiesta di agevolazione a valere sul Bando “Nuovo Fondo Piccolo Credito – Sezione Ordinaria”.

Immagine non disponibile
Fare Lazio – FRPC Sezione II: chiusura dello strumento

In conformità con quanto indicato nell’Avviso pubblicato sul BURL del 4 luglio 2023, essendo stato raggiunto un volume di domande pari a due volte la dotazione disponibile, è stata disposta la chiusura dello sportello di accesso al FRPC – Sezione II. Pertanto al momento non è più possibile presentare richiesta di agevolazione a valere sul Bando “FRPC – Sezione II”.

Pubblicazione Bando FRPC (Sezione II e Sezione IV sub-sezione c) “Trasporto pubblico non di linea”)  – Presentazione domande dal 14 luglio 2023 ore 9:00
Pubblicazione Bando FRPC (Sezione II e Sezione IV sub-sezione c) “Trasporto pubblico non di linea”) – Presentazione domande dal 14 luglio 2023 ore 9:00

La dotazione è pari a € 8.813.525,20 per il Fondo Rotativo Piccolo Credito, di cui: ▪ € 4.813.525,20 relativi alla Sezione II; ▪ € 4.000.000,00 quale riserva destinata alla Sezione III Taxi e NCC. Dal 14 Luglio 2023 le MPMI (ivi inclusi i liberi professionisti) potranno presentare domanda di finanziamento a tasso zero, d’importo compreso tra 10.000 e 50.000 €, rimborsabile in massimo 60 mesi. Per accedere alle misure agevolative occorre registrarsi all'interno della sezione "Censimento Utenti" e compilare la domanda. Consulta la sezione "Bandi Gestiti" per acquisire maggiori info. Con riferimento ai finanziamenti erogati dal Fondo Rotativo Piccolo Credito potrà essere inclusa l’IVA fra le spese sostenute per la realizzazione del progetto finanziato.

Pubblicazione Bando NFPC Sezione Ordinaria – Presentazione domande dal 14 luglio 2023 ore 9:00
Pubblicazione Bando NFPC Sezione Ordinaria – Presentazione domande dal 14 luglio 2023 ore 9:00

La dotazione è pari a € 5.000.000,00 per il Nuovo Fondo Piccolo Credito Sezione Ordinaria. Dal 14 Luglio 2023 le MPMI (ivi inclusi i liberi professionisti) potranno presentare domanda di finanziamento a tasso zero, d’importo compreso tra 10.000 e 50.000 €, rimborsabile in massimo 60 mesi. Per accedere alle misure agevolative occorre registrarsi all'interno della sezione "Censimento Utenti" e compilare la domanda. Consulta la sezione "Bandi Gestiti" per acquisire maggiori info.

Immagine non disponibile
Fare Lazio – Nuovo Fondo Futuro: elenco graduatoria provvisoria

E’ disponibile la graduatoria provvisoria della Finestra 2023 del Nuovo Fondo Futuro dedicato a microimprese, inclusi i liberi professionisti, che si trovano in situazioni di difficoltà di accesso ai canali tradizionali del credito. La graduatoria è provvisoria e non definitiva: indica cioè i progetti ammessi alla valutazione di merito da parte del Gestore. Consulta qui la documentazione.

Immagine non disponibile
Fare Lazio – Nuovo Fondo Futuro: chiusura dello strumento

In conformità con quanto indicato nell’Avviso pubblicato sul BURL del 17 gennaio 2023, è stata disposta la chiusura dello sportello di accesso al Nuovo Fondo Futuro. Pertanto al momento non è più possibile presentare richiesta di agevolazione a valere sul Bando “Nuovo Fondo Futuro”.

Immagine non disponibile
Fare Lazio – Nuovo Fondo Piccolo Credito - Sezione Ordinaria: chiusura dello strumento

In conformità con quanto indicato nell’Avviso pubblicato sul BURL del 3 gennaio 2023, essendo stato raggiunto un volume di domande pari a due volte la dotazione disponibile, è stata disposta la chiusura dello sportello di accesso al Nuovo Fondo Piccolo Credito – Sezione Ordinaria. Pertanto al momento non è più possibile presentare richiesta di agevolazione a valere sul Bando “Nuovo Fondo Piccolo Credito – Sezione Ordinaria”.

Pubblicazione schede prodotto nuovi bandi Sezione “Credito 2021-2027” FARE Lazio Nuovo Fondo Futuro
Pubblicazione schede prodotto nuovi bandi Sezione “Credito 2021-2027” FARE Lazio Nuovo Fondo Futuro

È disponibile scheda prodotto del bando Nuovo Fondo Futuro di prossima apertura. Consulta qui la documentazione.

Pubblicazione schede prodotto nuovi bandi Sezione “Credito 2021-2027” FARE Lazio NUOVO FONDO PICCOLO CREDITO – ENERGIA
Pubblicazione schede prodotto nuovi bandi Sezione “Credito 2021-2027” FARE Lazio NUOVO FONDO PICCOLO CREDITO – ENERGIA

È disponibile scheda prodotto del bando NUOVO FONDO PICCOLO CREDITO – ENERGIA di prossima apertura. Consulta qui la documentazione.

Pubblicazione schede prodotto nuovi bandi Sezione “Credito 2021-2027” FARE Lazio NUOVO FONDO PICCOLO CREDITO
Pubblicazione schede prodotto nuovi bandi Sezione “Credito 2021-2027” FARE Lazio NUOVO FONDO PICCOLO CREDITO

È disponibile scheda prodotto del bando NUOVO FONDO PICCOLO CREDITO di prossima apertura. Consulta qui la documentazione.

Pubblicazione schede prodotto nuovi bandi Sezione “Credito 2021-2027” FARE Lazio FONDO PATRIMONIALIZZAZIONE PMI
Pubblicazione schede prodotto nuovi bandi Sezione “Credito 2021-2027” FARE Lazio FONDO PATRIMONIALIZZAZIONE PMI

È disponibile scheda prodotto del bando FONDO PATRIMONIALIZZAZIONE PMI di prossima apertura. Consulta qui la documentazione.

Fare Lazio – Fondo Rotativo Piccolo Credito (POR FESR 2014-2020): chiusura dello strumento
Fare Lazio – Fondo Rotativo Piccolo Credito (POR FESR 2014-2020): chiusura dello strumento

In conformità con quanto indicato nell’Avviso pubblicato sul BURL n. 93 del 10 Novembre 2022, essendo stato raggiunto un volume di domande pari a due volte la dotazione disponibile, è stata disposta la chiusura dello sportello di accesso al Fondo Rotativo Piccolo Credito. Pertanto al momento non è più possibile presentare richiesta di agevolazione a valere sul Bando” Fondo Rotativo Piccolo Credito – Fare Lazio”.

Pubblicazione Bando FRPC (POR FESR 2014-2020) – Presentazione domande dal 18 Novembre 2022 ore 9:00
Pubblicazione Bando FRPC (POR FESR 2014-2020) – Presentazione domande dal 18 Novembre 2022 ore 9:00

La dotazione è pari ad Euro 2.212.956,21, comprensiva delle risorse rimanenti a seguito del completamento dell’attività istruttoria dopo la chiusura dello sportello avvenuta in data 22 luglio 2022. Dal 18 novembre 2022 le PMI (ivi inclusi i liberi professionisti) potranno presentare domanda di finanziamento a tasso zero, d’importo compreso tra 10.000 e 50.000 €, rimborsabile in massimo 60 mesi. Per accedere alle misure agevolative occorre registrarsi all'interno della sezione "Censimento Utenti" e compilare la domanda. Consulta la sezione "Bandi Gestiti" per acquisire maggiori info. Le domande che non erano state finalizzate a causa della chiusura dello sportello del 22 luglio u.s., non potranno proseguire la compilazione on-line sul portale Fare Lazio al fine di non configurare un vantaggio rispetto ai richiedenti che devono dare avvio alla compilazione al momento della riapertura dello sportello.

Fare Lazio – Fondo Rotativo Piccolo Credito (POR FESR 2014-2020): chiusura dello strumento
Fare Lazio – Fondo Rotativo Piccolo Credito (POR FESR 2014-2020): chiusura dello strumento

In conformità con quanto indicato nell’Avviso pubblicato sul BURL n. 58 del 12 luglio 2022, essendo stato raggiunto un volume di domande pari a due volte la dotazione disponibile, è stata disposta la chiusura dello sportello di accesso al Fondo Rotativo Piccolo Credito. Pertanto al momento non è più possibile presentare richiesta di agevolazione a valere sul Bando” Fondo Rotativo Piccolo Credito – Fare Lazio”.

Pubblicazione Bando FRPC – Presentazione domande dal 22 Luglio 2022 ore 9.00
Pubblicazione Bando FRPC – Presentazione domande dal 22 Luglio 2022 ore 9.00

La dotazione è pari ad Euro 6.932.793,21, comprensiva delle risorse rimanenti a seguito del completamento dell’attività istruttoria dopo la chiusura dello sportello avvenuta in data 2 febbraio 2022. Dal 22 Luglio 2022 le PMI (ivi inclusi i liberi professionisti) potranno presentare domanda di finanziamento a tasso zero, d’importo compreso tra 10.000 e 50.000 €, rimborsabile in massimo 60 mesi. Per accedere alle misure agevolative occorre registrarsi all'interno della sezione "Censimento Utenti" e compilare la domanda. Consulta la sezione "Bandi Gestiti" per acquisire maggiori info. Le domande che non erano state finalizzate a causa della chiusura dello sportello del 02 febbraio u.s., non potranno proseguire la compilazione on-line sul portale Fare Lazio al fine di non configurare un vantaggio rispetto ai richiedenti che devono dare avvio alla compilazione al momento della riapertura dello sportello.

Fare Lazio – Fondo Rotativo Piccolo Credito (POR FESR 2014-2020): chiusura dello strumento
Fare Lazio – Fondo Rotativo Piccolo Credito (POR FESR 2014-2020): chiusura dello strumento

In conformità con quanto indicato nell’Avviso pubblicato sul BURL n. 6 del 13 gennaio 2022, essendo stato raggiunto un volume di domande pari a due volte la dotazione disponibile, è stata disposta la chiusura dello sportello di accesso al Fondo Rotativo Piccolo Credito. Pertanto al momento non è più possibile presentare richiesta di agevolazione a valere sul Bando” Fondo Rotativo Piccolo Credito – Fare Lazio”.

FareLazio FRPC - Presentazione domande a partire dal 25/01/2022
FareLazio FRPC - Presentazione domande a partire dal 25/01/2022

La Regione Lazio ha stanziato ulteriori risorse a favore dello strumento FRPC in modo da riaprire lo sportello chiarendo che tale liquidità aggiuntiva costituisce una mera anticipazione delle risorse che si prevede rientreranno al Fondo a seguito del pagamento periodico delle rate da parte delle PMI beneficiare. La dotazione complessiva a servizio della riapertura dello sportello ammonta complessivamente ad Euro 15.897.643,21. A partire dal 25/01/2022 ore 09:00, le PMI costituite da almeno 36 mesi, potranno presentare sul portale Fare Lazio la domanda di finanziamento a tasso zero, d’importo compreso tra 10.000,00 e 50.000,00 €. Per accedere alle misure agevolative occorre registrarsi all'interno della sezione "Censimento Utenti" e compilare la domanda. Consulta la sezione "Bandi Gestiti" per acquisire maggiori info. Lo sportello resterà aperto fino al raggiungimento di un volume di domande pari al doppio della dotazione disponibile al momento dell'apertura dello sportello.

FareLazio  FRPC – Presentazione domande a partire dal 25/01/2022
FareLazio FRPC – Presentazione domande a partire dal 25/01/2022

La Regione Lazio ha stanziato Euro 9.843.455,26 quale anticipazione dei rientri previsti a seguito del pagamento periodico delle rate dei finanziamenti da parte delle PMI beneficiarie. La dotazione complessiva pari ad Euro 15.897.643,21, comprensiva delle disponibilità antecedenti allo stanziamento sopra riportato, è destinata alla concessione di finanziamenti a tasso zero a favore di imprese economicamente solide e con difficoltà di accesso al credito dovute esclusivamente alla dimensione contenuta del loro fabbisogno finanziario. A partire dal 25/01/2022, le PMI (ivi inclusi i liberi professionisti) costituite da almeno 36 mesi, potranno presentare domanda di finanziamento a tasso zero, d’importo compreso tra 10.000,00 e 50.000,00 €. Per accedere alle misure agevolative occorre registrarsi all'interno della sezione "Censimento Utenti" e compilare la domanda. Consulta la sezione "Bandi Gestiti" per acquisire maggiori info.

ELENCHI DEI SOGGETTI BENEFICIARI AMMESSI ALLE AGEVOLAZIONI A VALERE SUL FONDO ROTATIVO PICCOLO CREDITO SEZIONE V” EMERGENZA COVID - 19
ELENCHI DEI SOGGETTI BENEFICIARI AMMESSI ALLE AGEVOLAZIONI A VALERE SUL FONDO ROTATIVO PICCOLO CREDITO SEZIONE V” EMERGENZA COVID - 19

PUBBLICAZIONE DEGLI ELENCHI DEI SOGGETTI BENEFICIARI AMMESSI ALLE AGEVOLAZIONI A VALERE SUL FONDO ROTATIVO PICCOLO CREDITO SEZIONE V” EMERGENZA COVID - 19 – FINANZIAMENTI PER LA LIQUIDITÀ DELLE MPMI” (POR FESR LAZIO 2014 -2020 ASSE 3 AZIONE 3.6.1) – RETTIFICA EQUIVALENTE SOVVENZIONE LORDA

Fare Lazio – Fondo Rotativo Piccolo Credito (POR FESR 2014-2020): Disposizioni relative alla chiusura temporanea dello strumento
Fare Lazio – Fondo Rotativo Piccolo Credito (POR FESR 2014-2020): Disposizioni relative alla chiusura temporanea dello strumento

Il Comitato di Governance del Fondo di Fondi Fare Lazio ha ritenuto opportuno procedere con la chiusura temporanea dello sportello di accesso al Fondo Rotativo Piccolo Credito. Eventuali richieste di agevolazione al Bando” Fondo Rotativo Piccolo Credito – Fare Lazio” non saranno prese in considerazione.

Fare Lazio – Voucher di Garanzia (POR FESR 2014-2020): Disposizioni relative alla chiusura dello strumento
Fare Lazio – Voucher di Garanzia (POR FESR 2014-2020): Disposizioni relative alla chiusura dello strumento

Il Comitato di Governance del Fondo di Fondi Fare Lazio ha ritenuto opportuno procedere con la chiusura anticipata dello strumento. Eventuali richieste di agevolazione al Bando” Voucher di Garanzia – Fare Lazio” non saranno prese in considerazione.

Fare Lazio – Fondo Di Riassicurazione (POR FESR 2014-2020): Disposizioni relative alla chiusura del Fondo
Fare Lazio – Fondo Di Riassicurazione (POR FESR 2014-2020): Disposizioni relative alla chiusura del Fondo

Il Comitato di Governance del Fondo di Fondi Fare Lazio ha ritenuto opportuno procedere, in concomitanza con la fine dell’anno solare 2020, con la chiusura anticipata dello strumento. Si rappresenta, pertanto, che lo strumento agevolativo sarà operativo fino al 31.12.2020 al completamento dei portafogli dell’anno. Eventuali richieste di ammissione al Fondo di Riassicurazione, successive al 31.12.2020, non saranno prese in considerazione.

04/12/2020: Proroga Moratoria regionale straordinaria 2020 per i finanziamenti agevolati attivati dalla Regione Lazio
04/12/2020: Proroga Moratoria regionale straordinaria 2020 per i finanziamenti agevolati attivati dalla Regione Lazio

La Giunta Regionale ha deliberato una nuova moratoria per il rimborso dei finanziamenti e una proroga dei tempi di realizzazione dei progetti finanziati. Le misure adottate sono le seguenti: • Chi sta già beneficiando della sospensione delle rate e di un allungamento del piano di ammortamento beneficerà automaticamente di un allungamento di 6 mesi del periodo di sospensione già concesso; • Chi non ha fatto a suo tempo richiesta PUR AVENDO ALLORA I REQUISITI RICHIESTI PER L’ACCESSO ALLA MORATORIA può presentare entro il 30 gennaio 2021 richiesta di accesso alla moratoria regionale. • Il termine di 12 mesi previsti per la realizzazione del progetto finanziato dal Fondo Rotativo Piccolo Credito, se in scadenza successivamente al 23 febbraio 2020, è prorogato fino al 30 giugno 2021. Alle misure possono accedere i beneficiari di finanziamenti erogati a valere sulle seguenti Sezioni: Sezione I, Sezione II, Sezione II bis, Sezione III, Sezione IV, sottosezioni a), b), c), d), e).

BENEFICIARI AMMESSI ALLE AGEVOLAZIONI E DOMANDE NON IDONEE NEL III TRIMESTRE 2020
BENEFICIARI AMMESSI ALLE AGEVOLAZIONI E DOMANDE NON IDONEE NEL III TRIMESTRE 2020

PUBBLICAZIONE DEGLI ELENCHI DEI SOGGETTI BENEFICIARI AMMESSI ALLE AGEVOLAZIONI E DELLE DOMANDE NON IDONEE NEL III TRIMESTRE 2020 A VALERE SUL FONDO ROTATIVO PICCOLO CREDITO SEZIONI ORDINARIE E SEZIONE V “EMERGENZA COVID – 19”

ELENCHI DEI SOGGETTI BENEFICIARI AMMESSI ALLE AGEVOLAZIONI E LE DOMANDE NON IDONEE NEL I SEMESTRE 2020
ELENCHI DEI SOGGETTI BENEFICIARI AMMESSI ALLE AGEVOLAZIONI E LE DOMANDE NON IDONEE NEL I SEMESTRE 2020

PUBBLICAZIONE DEGLI ELENCHI DEI SOGGETTI BENEFICIARI AMMESSI ALLE AGEVOLAZIONI E DELLE DOMANDE NON IDONEE NEL I SEMESTRE 2020 A VALERE SUL FONDO ROTATIVO PICCOLO CREDITO, SUL FONDO DI RIASSICURAZIONE, SUL VOUCHER DI GARANZIA, FONDO ROTATIVO PICCOLO CREDITO – SEZIONE V “EMERGENZA COVID – 19”

Aggiornamento Pronto Cassa
Aggiornamento Pronto Cassa

PRONTO CASSA-FARE LAZIO: più di 28 mila prestiti erogati

Erogazione del finanziamento entro 5 giorni lavorativi
Erogazione del finanziamento entro 5 giorni lavorativi

Se hai effettuato la procedura di stipula e la tua domanda si trova nello stato “Positivo”, riceverai l’erogazione del finanziamento entro 5 giorni lavorativi sul conto indicato. Per chiarimenti o richiesta di informazioni non esitare a contattare il numero verde 800 979780 oppure scrivere a info@farelazio.it

Guida alla stipula per l’utente con i passaggi da eseguire al fine di completare la procedura
Guida alla stipula per l’utente con i passaggi da eseguire al fine di completare la procedura

Con riferimento alla procedura di stipula, si rende disponibile in allegato una Guida utente per la stipula del contratto di finanziamento, con i passaggi da eseguire al fine di completare la procedura. Scarica documento allegato per consultare la guida.

Regione Lazio 20/06/2020 -  Comunicato Stampa Pronto Cassa Fare Lazio
Regione Lazio 20/06/2020 - Comunicato Stampa Pronto Cassa Fare Lazio

Il vicepresidente della Regione Lazio, Daniele Leodori, e l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Commercio e Artigianato, Ricerca, Start-Up e Innovazione, Paolo Orneli annunciano che la lavorazione delle 42 mila domande ricevute per il bando Pronto Cassa-Fare Lazio prosegue secondo la tabella di marcia e circa tre quarti risultano deliberate positivamente, ossia 30.747. VI RICORDIAMO CHE dalla data di ricezione della comunicazione di CONCESSIONE DEL FINANZIAMENTO si hanno a disposizione 15 giorni per la firma del contratto. Per maggiori dettagli sul comunicato scarica l’allegato.

Farelazio.it.
Farelazio.it.

Protocollate alle ore 12 circa 30.000 richieste a fronte di un numero analogo di operazioni già firmate presenti sulla piattaforma alle ore 10. Tale dato testimonia il forte interesse da parte delle aziende e dei liberi professionisti operanti nella regione Lazio. A partire dalle ore 9:30 si è registrato un progressivo aumento degli utenti che hanno contemporaneamente operato sul sito che ha subito un incremento da 6.000 a oltre 20.000 accessi. Tale concomitanza di accessi ha determinato qualche rallentamento della piattaforma soprattutto per le operazioni la cui richiesta non era stata ancora completata, ma il servizio è risultato sempre disponibile. La protocollazione è stata avviata, per tutti gli utenti, alle ore 10:00, come previsto dall’Avviso, registrando un picco di richieste concomitanti. La progressione delle protocollazioni è stata immediata e nel giro di pochi minuti ha raggiunto le 13.300 richieste. Pertanto tutto l’iter relativo alle pratiche protocollate firmate è stat

Fondo Rotativo Piccolo Credito - Sezione V – “EMERGENZA COVID-19
Fondo Rotativo Piccolo Credito - Sezione V – “EMERGENZA COVID-19

Si comunica che è stato chiuso lo sportello per la presentazione delle domande di finanziamento. Clicca sul pulsante PDF in basso per scaricare la determinazione.

Fondo Rotativo Piccolo Credito - Domande presentate a valere sulle Sezioni I, II, III, IV
Fondo Rotativo Piccolo Credito - Domande presentate a valere sulle Sezioni I, II, III, IV

Si comunica che le domande presentate a valere sulle Sezioni I, II, III, IV del Fondo Rotativo Piccolo Credito saranno finanziate esclusivamente a valere sulle risorse rinvenienti dai rientri delle domande precedentemente erogate.

La Regione Lazio contro le fake news sul "Pronto Cassa".
La Regione Lazio contro le fake news sul "Pronto Cassa".

A seguito delle recenti fake news relative al nuovo pacchetto "Pronto Cassa", Fare Lazio ricorda a imprese e cittadini interessati di informarsi unicamente sui canali ufficiali e quindi sul presente sito. L'avviso pubblico della nuova sezione del Fondo Rotativo per il Piccolo Credito sarà online dal 9 aprile su Fare Lazio. Ulteriori informazioni nel comunicato stampa allegato.

Moratoria regionale straordinaria 2020 per i finanziamento agevolati attivati dalla Regione Lazio
Moratoria regionale straordinaria 2020 per i finanziamento agevolati attivati dalla Regione Lazio

La Giunta Regionale con D.G.R. 124 del 24/03/2020 ha deliberato la “moratoria regionale straordinaria 2020” per i finanziamento agevolati attivati dalla Regione Lazio. Aderendo alla moratoria, i soggetti beneficiari potranno richiedere: · la sospensione delle rate del finanziamento agevolato in essere per un periodo massimo di 12 mesi; · la sospensione per 60 giorni di tutti i termini previsti e già fissati nell’ambito del procedimento per la concessione dell’agevolazione. Per aderire alla moratoria è necessario compilare il modulo di adesione allegato, in tutte le sue parti, e trasmetterlo solo ed esclusivamente alla casella di posta elettronica moratoria.agevolazioni@artigiancassa.it

EMERGENZA COVID-19 – Finanziamenti per la liquidità delle MPMI
EMERGENZA COVID-19 – Finanziamenti per la liquidità delle MPMI

Si comunica che a breve sarà attivata la Sezione V del Fondo Rotativo Piccolo Credito denominata “EMERGENZA COVID-19 – Finanziamenti per la liquidità delle MPMI”. La Sezione V prevede l’erogazione di finanziamenti a tasso zero di importo pari ad euro 10.000,00 a copertura delle esigenze di liquidità connesse all’emergenza Covid-19. Consulta regolarmente il portale www.farelazio.it per ulteriori aggiornamenti

Esaurimento dei fondi disponibili a valere sulla Sezione I. – Azione 3.3.1 del POR – “Riposizionamento competitivo” del Fondo Rotativo per il Piccolo Credito
Esaurimento dei fondi disponibili a valere sulla Sezione I. – Azione 3.3.1 del POR – “Riposizionamento competitivo” del Fondo Rotativo per il Piccolo Credito

Con riferimento alla Sezione I. – Azione 3.3.1 del POR – “Riposizionamento competitivo” del Fondo Rotativo per il Piccolo Credito si comunica che troveranno copertura tutte le domande pervenute sino al 15/01/2020 ovvero quelle con numero di protocollo fino al nr. ROTATIVO-02213. Pertanto le domande di agevolazione presentate a valere su tale sezione con numero di protocollo maggiore del nr. ROTATIVO-02213 saranno finanziate solo in caso di fondi disponibili per effetto dell’esito negativo di istruttorie in corso o derivanti dal rimborso di finanziamenti già erogati. Per maggiori informazioni potete inviare un messaggio dall’apposita sezione Contatti del sito www.farelazio.it.

Pubblicazione delle linee guida per la rendicontazione delle spese
Pubblicazione delle linee guida per la rendicontazione delle spese

Nella sezione “Bandi gestiti” sono disponibili le linee guida per la rendicontazione delle spese relative al progetto finanziato ed i fac-simile di resoconto da utilizzare per la rendicontazione delle spese relative alle voci “Altre esigenze finanziarie” e “Capitale circolante”

RIFINANZIAMENTO del FRPC – sezione II
RIFINANZIAMENTO del FRPC – sezione II

In data 24/7/2019, è stato sottoscritto l’Addendum all’Accordo di Finanziamento tra il RTI gestore di Fare Lazio e Lazio Innova, con il quale è stato formalizzato l’incremento della dotazione della Sezione II del FRPC per un importo pari ad 13.400.000 di Euro, che dunque consente, a partire da oggi, la presentazione di nuove domande. Contestualmente, per effetto del rifinanziamento, le domande precedentemente sospese per esaurimento della dotazione finanziaria, verranno avviate in istruttoria, tenuto conto dell’ordine cronologico di presentazione delle domande.

Aggiornamento dei fondi disponibili – Con riferimento ai fondi disponibili a valere sulla Sezione I. – Azione 3.3.1 del POR – Garanzie e accesso al credito del Fondo Rotativo per il Piccolo Credito
Aggiornamento dei fondi disponibili – Con riferimento ai fondi disponibili a valere sulla Sezione I. – Azione 3.3.1 del POR – Garanzie e accesso al credito del Fondo Rotativo per il Piccolo Credito

01/07/2019 - si comunica che troveranno copertura le domande pervenute sino al 28/06/2019 ovvero quelle con numero di protocollo fino al nr. ROTATIVO-01496. Pertanto le domande di agevolazione presentate a valere su tale sezione con numero di protocollo maggiore del nr. ROTATIVO-01496 saranno finanziate solo in caso di fondi disponibili per effetto dell’esito negativo di istruttorie in corso o derivanti dal rimborso di finanziamenti già erogati. Per maggiori informazioni potete inviare un messaggio dall’apposita sezione Contatti del sito www.farelazio.it

Aggiornamento dei fondi disponibili – Con riferimento ai fondi disponibili a valere sulla Sezione II. – Azione 3.6.1 del POR – Garanzie e accesso al credito del Fondo Rotativo per il Piccolo Credito
Aggiornamento dei fondi disponibili – Con riferimento ai fondi disponibili a valere sulla Sezione II. – Azione 3.6.1 del POR – Garanzie e accesso al credito del Fondo Rotativo per il Piccolo Credito

01/07/2019 - si comunica che troveranno copertura le domande pervenute sino al 24/04/2019 ovvero quelle con numero di protocollo fino al nr. ROTATIVO-01371. Pertanto le domande di agevolazione presentate a valere su tale sezione con numero di protocollo maggiore del nr. ROTATIVO-01371 saranno finanziate solo in caso di fondi disponibili per effetto dell’esito negativo di istruttorie in corso o derivanti dal rimborso di finanziamenti già erogati. Per maggiori informazioni potete inviare un messaggio dall’apposita sezione Contatti del sito www.farelazio.it

Aggiornamento dei fondi disponibili – Con riferimento ai fondi disponibili a valere sulla Sezione II. Bis – Azione 3.6.1 del POR – “Garanzie e accesso al credito” – Riserva settore commercio D.G.R. n.
Aggiornamento dei fondi disponibili – Con riferimento ai fondi disponibili a valere sulla Sezione II. Bis – Azione 3.6.1 del POR – “Garanzie e accesso al credito” – Riserva settore commercio D.G.R. n.

01/07/2019 - si comunica che troveranno copertura le domande pervenute sino al 24/04/2019 ovvero quelle con numero di protocollo fino al nr. ROTATIVO-01370. Pertanto le domande di agevolazione presentate a valere su tale sezione con numero di protocollo maggiore del nr. ROTATIVO-01370 saranno finanziate solo in caso di fondi disponibili per effetto dell’esito negativo di istruttorie in corso o derivanti dal rimborso di finanziamenti già erogati. Per maggiori informazioni potete inviare un messaggio dall’apposita sezione Contatti del sito www.farelazio.it

Aggiornamento dei fondi disponibili – Con riferimento ai fondi disponibili a valere sulla Sezione IV. – Interventi a valere su fondi regionali - Sub sezione a) – Artigianato del Fondo Rotativo per il
Aggiornamento dei fondi disponibili – Con riferimento ai fondi disponibili a valere sulla Sezione IV. – Interventi a valere su fondi regionali - Sub sezione a) – Artigianato del Fondo Rotativo per il

01/07/2019 - si comunica che troveranno copertura le domande pervenute sino al 05/02/2019 ovvero quelle con numero di protocollo fino al nr. ROTATIVO-01184. Pertanto le domande di agevolazione presentate a valere su tale sezione con numero di protocollo maggiore del nr. ROTATIVO-01184 saranno finanziate solo in caso di fondi disponibili per effetto dell’esito negativo di istruttorie in corso o derivanti dal rimborso di finanziamenti già erogati. Per maggiori informazioni potete inviare un messaggio dall’apposita sezione Contatti del sito www.farelazio.it

Sezione I. – Azione 3.3.1 del POR – Garanzie e accesso al credito del Fondo Rotativo per il Piccolo Credito
Sezione I. – Azione 3.3.1 del POR – Garanzie e accesso al credito del Fondo Rotativo per il Piccolo Credito

Aggiornamento dei fondi disponibili – Con riferimento ai fondi disponibili a valere sulla Sezione I. – Azione 3.3.1 del POR – Garanzie e accesso al credito del Fondo Rotativo per il Piccolo Credito si comunica che troveranno copertura le domande pervenute sino al 18/04/2019 ovvero quelle con numero di protocollo fino al nr. ROTATIVO-01361. Pertanto le domande di agevolazione presentate a valere su tale sezione con numero di protocollo maggiore del nr. ROTATIVO-01361 saranno finanziate solo in caso di fondi disponibili per effetto dell’esito negativo di istruttorie in corso o derivanti dal rimborso di finanziamenti già erogati. Per maggiori informazioni potete inviare un messaggio dall’apposita sezione Contatti del sito www.farelazio.it

Sezione II. – Azione 3.6.1 del POR – Garanzie e accesso al credito del Fondo Rotativo per il Piccolo Credito
Sezione II. – Azione 3.6.1 del POR – Garanzie e accesso al credito del Fondo Rotativo per il Piccolo Credito

Aggiornamento dei fondi disponibili – Con riferimento ai fondi disponibili a valere sulla Sezione II. – Azione 3.6.1 del POR – Garanzie e accesso al credito del Fondo Rotativo per il Piccolo Credito si comunica che troveranno copertura le domande pervenute sino al 02/04/2019 ovvero quelle con numero di protocollo fino al nr. ROTATIVO-01332. Pertanto le domande di agevolazione presentate a valere su tale sezione con numero di protocollo maggiore del nr. ROTATIVO-01332 saranno finanziate solo in caso di fondi disponibili per effetto dell’esito negativo di istruttorie in corso o derivanti dal rimborso di finanziamenti già erogati. Per maggiori informazioni potete inviare un messaggio dall’apposita sezione Contatti del sito www.farelazio.it

Sezione II. Bis – Azione 3.6.1 del POR – “Garanzie e accesso al credito” Riserva settore commercio D.G.R. n. 329 del 13/06/2017
Sezione II. Bis – Azione 3.6.1 del POR – “Garanzie e accesso al credito” Riserva settore commercio D.G.R. n. 329 del 13/06/2017

Aggiornamento dei fondi disponibili – Con riferimento ai fondi disponibili a valere sulla Sezione II. Bis – Azione 3.6.1 del POR – “Garanzie e accesso al credito” – Riserva settore commercio D.G.R. n. 329 del 13/06/2017 si comunica che troveranno copertura le domande pervenute sino al 27/03/2019 ovvero quelle con numero di protocollo fino al nr. ROTATIVO-01327. Pertanto le domande di agevolazione presentate a valere su tale sezione con numero di protocollo maggiore del nr. ROTATIVO-01332 saranno finanziate solo in caso di fondi disponibili per effetto dell’esito negativo di istruttorie in corso o derivanti dal rimborso di finanziamenti già erogati. Per maggiori informazioni potete inviare un messaggio dall’apposita sezione Contatti del sito www.farelazio.it

Sezione IV. – Interventi a valere su fondi regionali - Sub sezione a) – Artigianato del Fondo Rotativo per il Piccolo Credito
Sezione IV. – Interventi a valere su fondi regionali - Sub sezione a) – Artigianato del Fondo Rotativo per il Piccolo Credito

Aggiornamento dei fondi disponibili – Con riferimento ai fondi disponibili a valere sulla Sezione IV. – Interventi a valere su fondi regionali - Sub sezione a) – Artigianato del Fondo Rotativo per il Piccolo Credito, si comunica che troveranno copertura le domande pervenute sino al 2/02/2019 ovvero quelle con numero di protocollo fino al nr. ROTATIVO-01175. Pertanto le domande di agevolazione presentate a valere su tale sezione con numero di protocollo maggiore del nr. ROTATIVO-01175 saranno finanziate solo in caso di fondi disponibili per effetto dell’esito negativo di istruttorie in corso o derivanti dal rimborso di finanziamenti già erogati. Per maggiori informazioni potete inviare un messaggio dall’apposita sezione Contatti del sito www.farelazio.it

Aggiornamento dei fondi disponibili a valere sulla Sezione II. Bis – Azione 3.6.1 del POR – “Garanzie e accesso al credito” - Riserva settore commercio D.G.R. n. 329 del 13/06/2017
Aggiornamento dei fondi disponibili a valere sulla Sezione II. Bis – Azione 3.6.1 del POR – “Garanzie e accesso al credito” - Riserva settore commercio D.G.R. n. 329 del 13/06/2017

Aggiornamento dei fondi disponibili – Con riferimento ai fondi disponibili a valere sulla Sezione II. Bis – Azione 3.6.1 del POR – “Garanzie e accesso al credito” – Riserva settore commercio D.G.R. n. 329 del 13/06/2017 si comunica che troveranno copertura le domande pervenute sino al 08/01/2019 ovvero quelle con numero di protocollo fino al nr. ROTATIVO-01077. Pertanto le domande di agevolazione presentate a valere su tale sezione con numero di protocollo maggiore del nr. ROTATIVO-01077 saranno finanziate solo in caso di fondi disponibili per effetto dell’esito negativo di istruttorie in corso o derivanti dal rimborso di finanziamenti già erogati. Per maggiori informazioni potete inviare un messaggio dall’apposita sezione Contatti del sito www.farelazio.it

Aggiornamento dei fondi disponibili a valere sulla Sezione II. – Azione 3.6.1 del POR – Garanzie e accesso al credito del Fondo Rotativo per il Piccolo Credito
Aggiornamento dei fondi disponibili a valere sulla Sezione II. – Azione 3.6.1 del POR – Garanzie e accesso al credito del Fondo Rotativo per il Piccolo Credito

Aggiornamento dei fondi disponibili – Con riferimento ai fondi disponibili a valere sulla Sezione II. – Azione 3.6.1 del POR – Garanzie e accesso al credito del Fondo Rotativo per il Piccolo Credito si comunica che troveranno copertura le domande pervenute sino al 17/01/2019 ovvero quelle con numero di protocollo fino al nr. ROTATIVO-01121. Pertanto le domande di agevolazione presentate a valere su tale sezione con numero di protocollo maggiore del nr. ROTATIVO-01121 saranno finanziate solo in caso di fondi disponibili per effetto dell’esito negativo di istruttorie in corso o derivanti dal rimborso di finanziamenti già erogati. Per maggiori informazioni potete inviare un messaggio dall’apposita sezione Contatti del sito www.farelazio.it

Aggiornamento dei fondi disponibili a valere sulla Sezione I. – Azione 3.3.1 del POR – Garanzie e accesso al credito del Fondo Rotativo per il Piccolo Credito
Aggiornamento dei fondi disponibili a valere sulla Sezione I. – Azione 3.3.1 del POR – Garanzie e accesso al credito del Fondo Rotativo per il Piccolo Credito

Aggiornamento dei fondi disponibili – Con riferimento ai fondi disponibili a valere sulla Sezione I. – Azione 3.3.1 del POR – Garanzie e accesso al credito del Fondo Rotativo per il Piccolo Credito si comunica che troveranno copertura le domande pervenute sino al 08/02/2019 ovvero quelle con numero di protocollo fino al nr. ROTATIVO-01196. Pertanto le domande di agevolazione presentate a valere su tale sezione con numero di protocollo maggiore del nr. ROTATIVO-01196 saranno finanziate solo in caso di fondi disponibili per effetto dell’esito negativo di istruttorie in corso o derivanti dal rimborso di finanziamenti già erogati. Per maggiori informazioni potete inviare un messaggio dall’apposita sezione Contatti del sito www.farelazio.it

Sezione IV. – Interventi a valere su fondi regionali - Sub sezione a) – Artigianato del Fondo Rotativo
Sezione IV. – Interventi a valere su fondi regionali - Sub sezione a) – Artigianato del Fondo Rotativo

Con riferimento ai fondi disponibili a valere sulla Sezione IV. – Interventi a valere su fondi regionali - Sub sezione a) – Artigianato del Fondo Rotativo per il Piccolo Credito si comunica che troveranno copertura le domande pervenute sino al 31/01/2019 ovvero quelle con numero di protocollo fino al nr. ROTATIVO-01166. Pertanto le domande di agevolazione presentate a valere su tale sezione con numero di protocollo maggiore del nr. ROTATIVO-01166 saranno finanziate solo in caso di fondi disponibili per effetto dell’esito negativo di istruttorie in corso o derivanti dal rimborso di finanziamenti già erogati. Per maggiori informazioni potete inviare un messaggio dall’apposita sezione Contatti del sito www.farelazio.it

Sezione II. – Azione 3.6.1 del POR – Garanzie e accesso al credito Fondo Rotativo
Sezione II. – Azione 3.6.1 del POR – Garanzie e accesso al credito Fondo Rotativo

Aggiornamento dei fondi disponibili - Con riferimento ai fondi disponibili a valere sulla Sezione II. – Azione 3.6.1 del POR – Garanzie e accesso al credito del Fondo Rotativo per il Piccolo Credito si comunica che troveranno copertura le domande pervenute sino al 27/12/2018 ovvero quelle con numero di protocollo fino al nr. ROTATIVO-01037. Pertanto le domande di agevolazione presentate a valere su tale sezione con numero di protocollo maggiore del nr. ROTATIVO-01037 saranno finanziate solo in caso di fondi disponibili per effetto dell’esito negativo di istruttorie in corso o derivanti dal rimborso di finanziamenti già erogati. Per maggiori informazioni potete inviare un messaggio dall’apposita sezione Contatti del sito www.farelazio.it.

Sezione II. Bis – Azione 3.6.1 del POR – “Garanzie e accesso al credito”  Fondo Rotativo
Sezione II. Bis – Azione 3.6.1 del POR – “Garanzie e accesso al credito” Fondo Rotativo

Aggiornamento dei fondi disponibili - Con riferimento ai fondi disponibili a valere sulla Sezione II. Bis – Azione 3.6.1 del POR – “Garanzie e accesso al credito” – Riserva settore commercio D.G.R. n. 329 del 13/06/2017 si comunica che troveranno copertura le domande pervenute sino al 31/12/2018 ovvero quelle con numero di protocollo fino al nr. ROTATIVO-01047. Pertanto le domande di agevolazione presentate a valere su tale sezione con numero di protocollo maggiore del nr. ROTATIVO-01047 saranno finanziate solo in caso di fondi disponibili per effetto dell’esito negativo di istruttorie in corso o derivanti dal rimborso di finanziamenti già erogati. Per maggiori informazioni potete inviare un messaggio dall’apposita sezione Contatti del sito www.farelazio.it.

Disponibilità Fondi - Sezione I del Fondo Rotativo per il Piccolo Credito
Disponibilità Fondi - Sezione I del Fondo Rotativo per il Piccolo Credito

Con riferimento ai fondi disponibili a valere sulla Sezione I. – Azione 3.6.1 del POR – Riposizionamento competitivo del Fondo Rotativo per il Piccolo Credito si comunica che troveranno copertura le domande pervenute sino al 21/01/2019 ovvero quelle con numero di protocollo fino al nr. ROTATIVO-01130. Pertanto le domande di agevolazione presentate a valere su tale sezione con numero di protocollo maggiore del nr. ROTATIVO-01130 saranno finanziate solo in caso di fondi disponibili per effetto dell’esito negativo di istruttorie in corso o derivanti dal rimborso di finanziamenti già erogati. Per maggiori informazioni potete inviare un messaggio dall’apposita sezione Contatti del sito www.farelazio.it

Disponibilità fondi Sezione II - Azione 3.6.1 del POR
Disponibilità fondi Sezione II - Azione 3.6.1 del POR

Con riferimento ai fondi disponibili a valere sulla Sezione II. – Azione 3.6.1 del POR – Garanzie e accesso al credito del Fondo Rotativo per il Piccolo Credito si comunica che troveranno copertura le domande pervenute sino al 17/12/2018 ovvero quelle con numero di protocollo fino al nr. ROTATIVO- 00962. Pertanto le domande di agevolazione presentate a valere su tale sezione con numero di protocollo maggiore del nr. ROTATIVO- 00962 saranno finanziate solo in caso di fondi disponibili per effetto dell’esito negativo di istruttorie in corso o derivanti dal rimborso di finanziamenti già erogati. Per maggiori informazioni potete inviare un messaggio dall’apposita sezione Contatti del sito www.farelazio.it

Disponibilità fondi Sezione II Bis - Azione 3.6.1 del POR
Disponibilità fondi Sezione II Bis - Azione 3.6.1 del POR

Con riferimento ai fondi disponibili a valere sulla Sezione II. Bis – Azione 3.6.1 del POR – “Garanzie e accesso al credito” – Riserva settore commercio D.G.R. n. 329 del 13/06/2017 si comunica che troveranno copertura le domande pervenute sino al 12/12/2018 ovvero quelle con numero di protocollo fino al nr. ROTATIVO- 00927. Pertanto le domande di agevolazione presentate a valere su tale sezione con numero di protocollo maggiore del nr. ROTATIVO- 00927 saranno finanziate solo in caso di fondi disponibili per effetto dell’esito negativo di istruttorie in corso o derivanti dal rimborso di finanziamenti già erogati. Per maggiori informazioni potete inviare un messaggio dall’apposita sezione Contatti del sito www.farelazio.it

Esaurimento fondi disponibili a valere sulla Sezione II. – Azione 3.6.1 del POR
Esaurimento fondi disponibili a valere sulla Sezione II. – Azione 3.6.1 del POR

Si comunica che i fondi disponibili a valere sulla Sezione II. – Azione 3.6.1 del POR – Garanzie e accesso al credito e sulla Sezione II. Bis – Azione 3.6.1 del POR – “Garanzie e accesso al credito” – Riserva settore commercio D.G.R. n. 329 del 13/06/2017 del Fondo Rotativo per il Piccolo Credito sono in via di esaurimento. Pertanto le domande di agevolazione presentate a valere su tali Sezioni saranno finanziate solo in caso di fondi disponibili per effetto dell’esito negativo di istruttorie in corso o derivanti dal rimborso di finanziamenti già erogati. Per maggiori informazioni potete inviare un messaggio dall’apposita sezione Contatti del sito www.farelazio.it.

Rendicontazione delle spese finanziate dal Fondo Rotativo Piccolo Credito
Rendicontazione delle spese finanziate dal Fondo Rotativo Piccolo Credito

Si comunica che a partire dal 31 Ottobre 2018 alle ore 9.00 sarà possibile presentare la rendicontazione delle spese oggetto dell’investimento finanziato mediante la piattaforma Fare Lazio. Accedi all’area riservata e clicca sul tasto “Compila rendicontazione” in corrispondenza della tua domanda di agevolazione.

Nuovo Avviso del Fondo di Riassicurazione
Nuovo Avviso del Fondo di Riassicurazione

Si comunica che nella sezione Home-Bandi Gestiti è possibile effettuare il download del nuovo Avviso del Fondo di Riassicurazione, il cui sportello sarà attivo a partire da Venerdì 28 Settembre 2018

Nuovo Avviso Fondo Rotativo per il Piccolo Credito
Nuovo Avviso Fondo Rotativo per il Piccolo Credito

Si comunica che nella sezione Home-Bandi Gestiti è possibile effettuare il download del nuovo Avviso del Fondo Rotativo per il Piccolo Credito, il cui sportello sarà attivo a partire dalle ore 9.00 di venerdì 21 settembre.

Garanzia Equity – Presentazione domande dal 28 Febbraio 2018
Garanzia Equity – Presentazione domande dal 28 Febbraio 2018

La Regione Lazio tramite il Fondo di Garanzia Equity intende promuovere il riequilibrio potenziale della struttura finanziaria delle PMI, riducendone la sottocapitalizzazione e migliorandone la possibilità di accesso a nuovo credito ed ottenere ulteriori investimenti nel capitale di rischio. Dal 28 febbraio 2018 sarà possibile presentare le domande di richiesta di garanzia, previa registrazione all'interno della sezione "Censimento Utenti". Maggiori info su "Bandi Gestiti" alla pagina "Garanzia Equity".

Fondo Rotativo per il Piccolo Credito – Apertura della sotto-sezione dedicata al Turismo
Fondo Rotativo per il Piccolo Credito – Apertura della sotto-sezione dedicata al Turismo

Sui circa 39 milioni di euro totali di dotazione, il Fondo per il Piccolo Credito riserva una quota di 4 milioni alle imprese del settore turistico per investimenti nelle "strutture ricettive alberghiere" localizzate nel Lazio e la loro qualificazione, così come individuate dall’art. 23, comma 1, lettera a) della Legge Regionale del 6 agosto 2007 n. 13 e s.m.i.. Possono presentare domanda di finanziamento a tasso zero le PMI del settore turistico che svolgono l’attività classificata con il codice ATECO 2007 n. 55.10.00 “Alberghi” nel territorio della Regione Lazio in possesso dei requisiti stabiliti dalla legge regionale n.13 del 6 agosto 2007 e le PMI proprietarie di alberghi che ne abbiano affidato la gestione ad altri soggetti che svolgano l’attività di cui al codice ATECO 2007 55.10.00. Per accedere alle misure agevolative occorre registrarsi all'interno della sezione "Censimento Utenti" e compilare la domanda. Consulta la sezione "Bandi Gestiti" per maggiori informazioni.

Bando Fondo di Riassicurazione
Bando Fondo di Riassicurazione

La Regione Lazio ha stanziato 11,5 milioni di euro per il sostegno al credito alle imprese attraverso il potenziamento del sistema delle garanzie. Il Fondo sostiene le PMI offrendo una riassicurazione ai Confidi che erogano garanzie al credito per finanziamenti alle imprese, riducendo così il costo sostenuto dalle stesse per l’ottenimento della garanzia. Le domande potranno essere presentate a partire dal 18 settembre.

Pubblicazione Bando Voucher di Garanzia – Presentazione domande dal 18 settembre 2017
Pubblicazione Bando Voucher di Garanzia – Presentazione domande dal 18 settembre 2017

Nell'ambito degli interventi agevolativi promossi dalla Regione Lazio a favore delle piccole e medie imprese e dei liberi professionisti del territorio locale, oggi è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo bando "Voucher di Garanzia" con uno dotazione iniziale di 3 milioni di euro. Il Voucher di Garanzia è un contributo a fondo perduto richiedibile da una PMI sul costo sostenuto per l’ottenimento di una garanzia rilasciata da un confidi a fronte di un finanziamento erogato dal sistema bancario o da intermediari finanziari vigilati, anche in forma di leasing. Dal 18 settembre 2017 sarà possibile presentare le domande di richiesta del contributo, previa registrazione all'interno della sezione "Censimento Utenti". Maggiori info su "Bandi Gestiti" alla pagina "Voucher Garanzia".

Conferenza Stampa Bando Fare Lazio
Conferenza Stampa Bando Fare Lazio

Il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, domani alle ore 11 presso la Fondazione Exclusiva presenterà il bando “FARE LAZIO”. La Regione ha stanziato 62,5 milioni di euro per sostenere l'economia imprenditoriale e facilitare l'accesso al credito sia di piccole e medie imprese sia di liberi professionisti.

Pubblicazione Bando FRPC – Presentazione domande dal 10 luglio 2017
Pubblicazione Bando FRPC – Presentazione domande dal 10 luglio 2017

La Regione Lazio ha stanziato 39 milioni di euro per la concessione di finanziamenti a tasso zero a favore di imprese economicamente solide e con difficoltà di accesso al credito dovute esclusivamente alla dimensione contenuta del loro fabbisogno finanziario. Dal 10 Luglio le PMI (ivi inclusi i liberi professionisti) potranno presentare domanda di finanziamento a tasso zero, d’importo compreso tra 10.000 e 50.000 €, rimborsabile in massimo 36 mesi. Per accedere alle misure agevolative occorre registrarsi all'interno della sezione "Censimento Utenti" e compilare la domanda. Consulta la sezione "Bandi Gestiti" per acquisire maggiori info.

Siglato Accordo
Siglato Accordo

È stato siglato il 29 maggio 2017 tra Lazio Innova e il Raggruppamento Temporaneo d’Imprese (RTI) aggiudicatario della gara europea, formato da Artigiancassa e Banca del Mezzogiorno – Medio Credito Centrale, il contratto per l’affidamento della gestione dei nuovi bandi della Regione Lazio per l’accesso al credito delle imprese del territorio. L’accordo, firmato dal Direttore Generale di Lazio Innova Andrea Ciampalini e dal Direttore Generale di Artigiancassa Francesco Simone, prevede l’affidamento al Rti degli strumenti finanziari a favore delle PMI del Lazio veicolati sulla nuova piattaforma telematica “Fare Lazio”.